trieste da scoprire

Le altezze di via Udine tra industria e liberty
Lo stato di abbandono di Villa Cosulich in un parco di 10 mila metri quadrati
Lo scheletro di Villa Cosulich in mezzo al parco
La dimora estiva del barone Revoltella a Trieste fu un guanto di sfida a Massimiliano I
La villa Revoltella (Lasorte)
I giardini pubblici di Trieste, rifugi verdi nella città di pietra
Il parco di Villa Revoltella (Lasorte)
Il primo giardino all’italiana di Trieste: Villa Necker in attesa di un rilancio
Villa Necker con il suo parco da recuperare. Foto servizio Lasorte
Il rione di San Vito a Trieste: ieri e oggi tra le case delle élite
Gli affascinanti spazi in via San Michele. Foto servizio Lasorte
I torrenti di Trieste, quelle strade d’acqua nascoste sotto la città
Un gruppo di tecnici controlla le gallerie sottostanti via Carducci dove scorre il torrente Chiave
Acquedotto Capofonte di Trieste: un esempio unico in regione in attesa di un rilancio
L’acquedotto Capofonte a San Giovanni
Il confine di San Pelagio: dal fragore delle bombe alla quiete dell’abbandono
Il valico di confine italo-sloveno di San Pelagio a Duino Aurisina
Ex Fiera e caserme: così il rione di Montebello attende il futuro
I padiglioni dell’ex Fiera vuoti (fotoservizio Francesco Bruni)